Cos'è rob roy film?

Rob Roy (Film)

Rob Roy è un film storico del 1995 diretto da Michael Caton-Jones e interpretato da Liam Neeson nel ruolo del protagonista Robert Roy MacGregor. Il film narra le gesta e le disavventure di Rob Roy, un capoclan scozzese del XVIII secolo, alle prese con l'avidità e la corruzione della nobiltà inglese.

Trama: La storia si svolge nelle Highlands scozzesi e vede Rob Roy, un uomo d'onore che cerca di provvedere alla sua famiglia e al suo clan, chiedere un prestito al Marchese di Montrose. Questo prestito finisce nelle mani del corrotto Archibald Cunningham, braccio destro del Marchese, che trama per rovinare Rob Roy. Rob Roy viene ingiustamente accusato di furto e bandito, costringendolo a una lotta per la sua sopravvivenza, la sua reputazione e la vendetta.

Personaggi Principali:

  • Rob Roy MacGregor (Liam Neeson): Il protagonista, un uomo d'onore che si batte per la giustizia e la sua famiglia. La sua figura incarna i concetti di "eroe popolare" e "resistenza" contro l'oppressione.

  • Archibald Cunningham (Tim Roth): L'antagonista principale, un nobile inglese sadico e corrotto. Rappresenta la "perfida" e l'avidità dell'aristocrazia.

  • Marchese di Montrose (John Hurt): Un aristocratico potente e influente, indirettamente responsabile delle disgrazie di Rob Roy.

  • Mary MacGregor (Jessica Lange): La moglie di Rob Roy, una donna forte e intelligente che lo sostiene durante le difficoltà. La sua figura evidenzia l'"importanza della famiglia" e della lealtà.

Temi Principali:

  • Onore: Rob Roy è un uomo d'onore che si attiene ai suoi principi, anche a costo della sua vita. L'"onore" è un tema centrale nel film.

  • Giustizia: La lotta di Rob Roy per ottenere giustizia per sé stesso e la sua famiglia è un altro tema importante. Il film esplora la disparità tra la "giustizia" e la legge.

  • Vendetta: La sete di vendetta di Rob Roy contro coloro che lo hanno danneggiato è un motore importante della trama.

  • Corruzione: Il film denuncia la corruzione e l'avidità della nobiltà inglese del XVIII secolo.

Accoglienza:

Il film ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica, con particolare lode per le interpretazioni di Liam Neeson e Tim Roth. Roth ha ricevuto una nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione di Archibald Cunningham.

Aspetti Memorabili:

  • Il duello finale tra Rob Roy e Archibald Cunningham è considerato una delle scene più intense e realistiche nella storia del cinema.
  • La colonna sonora contribuisce notevolmente all'atmosfera epica e drammatica del film.